Passaporto e visto per il Vietnam
L’ingresso in Vietnam è consentito solamente ai possessori di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi nel giorno di entrata nel Paese, con una pagina bianca interamente libera, necessaria alle autorità vietnamite per il visto, che può essere di varie tipologie.
Ai cittadini italiani è concessa l’esenzione dal visto (Visa on Arrival), per un periodo massimo di 15 giorni, che verrà applicata all’arrivo in uno degli aeroporti internazionali, al seguito però del pagamento di una tassa di bollo di 25 Dollari USA (oppure l’equivalente in moneta locale, il Đồng) e di una possibile lunga fila ed attesa in giornate con molti turisti in entrata; per ottenerlo è inoltre necessario richiedere prima del viaggio una lettera di approvazione in Italia, tramite un’agenzia di visti, al prezzo di circa 20 €, oltre a dimostrare l’uscita dal Paese entro il 15° giorno, tramite l’esibizione di un biglietto di viaggio.
No author specified, Public domain, via Wikimedia Commons
Per fortuna il governo vietnamita ha implementato dal 2017 anche un visto elettronico (e-visa), che semplifica di molto la procedura e si può richiedere online all’indirizzo https://immigration.gov.vn/ (in lingua inglese) oppure tramite un’agenzia specializzata; utilizzando il sito dell’immigrazione vietnamita sopra riportato, il visto vi verrà concesso nel giro di 3 giorni lavorativi, al costo di 25 Dollari americani ed avrà la durata di 30 giorni; questa è senza dubbio la scelta migliore, che copre la maggior parte delle casistiche di viaggio in Vietnam, anche perché permette di entrare nel Paese da oltre 30 fra aeroporti, porti e varchi terrestri, esibendo una stampa del visto ricevuto via e-mail al momento dei controlli.
Oltre ai soliti dati quali nome, cognome, cittadinanza e luogo di nascita, nel modulo di richiesta del visto dovrete indicare date e luoghi di entrata e di uscita dal Vietnam, oltre ad allegare la scansione di una vostra fototessera e della pagina principale del passaporto; la procedura è tutto sommato veloce ed abbastanza semplice.
Il limite maggiore di questo visto è dato dall’impossibilità di uscire temporaneamente dal Vietnam, per visitare ad esempio i vicini Laos o Cambogia, per poi rientrare successivamente nel Paese; in questo caso, oppure per soggiorni superiori al mese, dovrete infatti richiedere un visto turistico ad entrata multipla.
In questo caso il visto andrà richiesto all’ambasciata del Vietnam di Roma (https://vnembassy-roma.mofa.gov.vn/) oppure al Consolato di Torino (https://www.consolatovietnam.it/) o a quello di Napoli (https://www.consolatovietnam.com/).
Il visto turistico di 1 mese ad entrata singola si sovrappone in pratica a quello elettronico, mentre quello sempre di 1 mese, ma ad entrata multipla è la soluzione da adottare se non vi limiterete a visitare il Vietnam, ma vorrete sconfinare anche in uno dei Paesi limitrofi; sono infine disponibili i due visti turistici della durata di 3 mesi, nella versione ad entrata singola ed in quella ad entrata multipla, per soggiorni più lunghi.
Per ricevere uno di questi visti occorreranno all’incirca un paio di settimane di tempo e vanno perciò richiesti col dovuto anticipo, almeno un mese per stare tranquilli; il costo è compreso fra 80 e 150 € circa, ma si può anche chiedere una procedura di elaborazione d’urgenza oppure la spedizione dei documenti via corriere, se non si riesce a recarsi di persona all’ambasciata o ad uno dei due consolati, con i prezzi che ovviamente aumenteranno.
I documenti necessari per ottenere il visto sono i seguenti:
– apposito modulo per la richiesta del visto, compilato e firmato in duplice copia
– passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
– 2 fototessere realizzate secondo le disposizioni vigenti
– ricevuta del pagamento della tariffa del visto, da effettuare tramite bonifico bancario, bollettino postale oppure in contanti
Esiste infine anche un visto speciale per l’arcipelago di Phú Quốc, situato nel Golfo del Siam, vicino alle coste della Cambogia; se si intende soggiornare solamente in queste isole, per un massimo di 30 giorni, è possibile richiedere un Visa on Arrival, che non vi consentirà però di spostarvi in altre località; Phú Quốc si deve inoltre raggiungere direttamente dall’estero oppure al massimo con uno scalo, in cui però non si passa dall’ufficio immigrazione del Vietnam.
Vi ricordiamo che questi visti sono esclusivamente rilasciati a scopo turistico, mentre per altri motivi (business, studio, ecc.) vanno richieste altre tipologie dedicate.