Ninh Binh
Ninh Binh si trova nella parte centro-settentrionale del Vietnam, 100 chilometri a sud della capitale Hanoi; è il capoluogo dell’omonima provincia e conta poco più di centomila abitanti.
La città in sé non ha molto da offrire, a parte alcuni templi e pagode ed un bel parco vicino al fiume Day; basta però allontanarsi di qualche chilometro dal centro per trovare degli splendidi paesaggi, una natura rigogliosa, antiche cittadelle e templi buddhisti ricchi di fascino e storia; la bicicletta è il mezzo ideale per visitare l’area grazie a distanze piuttosto brevi ed a strade in prevalenza pianeggianti.
Nietianfu, Public domain, via Wikimedia Commons
Ninh Binh si trova ai margini della pianura alluvionale formata dal Fiume Rosso, con alcune basse colline calcaree molto pittoresche poste subito ad ovest della città e che preludono a rilievi via via più elevati proseguendo verso l’interno; le campagne sono in gran parte coltivate a riso, che viene raccolto verso fine settembre.
Il clima è molto simile a quello che si trova ad Hanoi ed è di tipo subtropicale umido; l’estate è molto calda ed umida, con temperature medie vicine ai 30° C e piogge abbastanza frequenti ed abbondanti, specialmente in agosto e settembre, mentre in inverno si scende attorno ai 16-18° C di media, con precipitazioni decisamente minori in quantità, ma comunque spesso presenti e cielo grigio, accompagnato da nebbie mattutine; i due brevi periodi transitori sono perciò forse quelli più indicati per visitare l’area, in special modo i mesi di novembre e di aprile, quando le temperature sono più gradevoli.
Posizione e come arrivare a Ninh Binh da Hanoi
Ninh Binh si raggiunge dalla capitale Hanoi in un paio di ore ed è possibile farlo sia in autobus che in treno; l’aeroporto più vicino è quello di Thanh Hoa, distante 90 km circa e con collegamenti verso le principali città del Vietnam centrale e meridionale, come Ho Chi Minh, Da Lat e Da Nang.
Gli autobus sono piuttosto frequenti ed impiegano 2 ore per raggiungere Ninh Binh da Hanoi, con prezzo chi si aggira sui 150.000-200.000 dong; da Vinh, posta 200 chilometri più a sud servono invece 3 ore circa.
Il treno impiega invece leggermente di più, 2 ore e 15 minuti, ma i biglietti partono da poco meno di 100.000 dong; Ninh Binh si trova sulla linea ferroviaria principale del Vietnam, che collega Ho Chi Minh ad Hanoi, con tempi che si allungano notevolmente provenendo da sud, 11-12 ore da Hue ad esempio.
Cosa vedere a Ninh Binh
Trang An
Trang An è un’area paesaggistica nelle vicinanze di Ninh Binh, caratterizzata da laghi, corsi d’acqua, grotte e montagne calcaree di grande bellezza, comparabili con quelle della baia di Halong, ma senza ovviamente il mare.
Dal 2014 fa parte dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, assieme alle vicine Tam Coc, dai paesaggi simili, e Hoa Lu, dove si trovano gli edifici dell’antica e prima capitale del Vietnam; la popolazione locale si dedica soprattutto all’agricoltura, coltivando riso ed ortaggi, oltre che al turismo, settore in forte crescita negli ultimi anni.
L’area di Trang An si visita con dei tour in barca che durano 2-3 ore; piccole imbarcazioni a remi, su cui trovano posto fino a 4 persone, vengono condotte lungo placidi corsi d’acqua, piccoli laghetti ed attraverso delle grotte carsiche, da abili vogatori locali, permettendovi di ammirare in tutta calma lo spettacolare paesaggio che vi circonda.
È possibile scegliere fra 3 differenti tour, con prezzo identico, che includono la breve visita di 3 templi e da 3 a 9 grotte; ogni barca dispone di un paio di remi supplementari, che possono eventualmente essere usati di tanto in tanto per aiutare il guidatore durante il giro.
Richard Mortel from Riyadh, Saudi Arabia, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
7:00-18:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
250.000 dong (adulti) 120.000 dong (bambini sotto 1,20 m di altezza) |
|
7 km ad ovest di Ninh Binh |
Pagoda di Bai Dinh
La Pagoda di Bai Dinh è il complesso di templi buddhisti più grande di tutto il Vietnam; consiste in due distinte sezioni, una antica e l’altra costruita molto più recentemente, fra il 2003 ed il 2010, che occupa un’area di ben 80 ettari.
Il complesso nuovo, immerso nel verde, si trova subito a ridosso delle colline calcaree ad ovest di Ninh Binh, con quello più antico situato invece sulle pendici di una collina poco più a sud; nella zona sono inoltre presenti diverse piccole grotte.
I due templi più grandi di Tam The e di Phap Chu occupano assieme circa 1.000 metri quadrati, mentre l’imponente pagoda di 13 piani, dalla quale si gode di un panorama invidiabile, è alta circa 100 metri.
Preparetavalise.com, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
6:00-22:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
20 km a nord-ovest di Ninh Binh, lungo la strada QL38B |
Tam Coc
Tam Coc è l’altra area paesaggistica più famosa della zona, più frequentata rispetto alla vicina Trang An; anche in questo caso si effettua un tour in barca, della durata di circa 2 ore, seguendo il placido fiume Ngo Dong.
Tam Coc significa tre grotte, che sono l’attrazione principale del giro, assieme allo spettacolare scenario con montagne calcaree ai cui piedi si trovano delle risaie particolarmente affascinanti fra la fine di maggio e luglio, quando assumono un colore giallo acceso.
L’area dispone di molte possibilità di alloggio, sia in guesthouse familiari che in piccoli resort ed hotel che offrono dei panorami mozzafiato, specialmente all’alba o al tramonto.
Ji-Elle, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
8:00-18:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
120.000 dong (adulti) + 150.000 dong per la barca da 2 posti 100.000 dong (bambini fra 1,00 e 1,40 m di altezza) Gratis (bambini sotto 1 m di altezza) |
|
7 km a sud-ovest di Ninh Binh |
Pagoda di Bich Dong
La Pagoda di Bich Dong è un piccolo tempio buddhista situato in una piccola valle stretta fra due verdi colline con pareti quasi verticali.
L’entrata del tempio è molto suggestiva, in quanto si percorre una breve stradina circondata da due stagni ricolmi di ninfee, maggiormente apprezzabili durante la fioritura, dopodiché bisogna salire un centinaio di scalini per raggiungere la pagoda vera e propria.
Tango7174, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sempre aperta | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
10 km a sud-ovest di Ninh Binh 3 km da Tam Coc |
Grotta di Hang Mua
La Grotta di Hang Mua si trova pressapoco a metà strada fra Trang An e Tam Coc, alla base di una delle tante montagnole calcaree di questa splendida area.
L’attrattiva principale non è però costituita dalla grotta, ma dal panorama di cui si gode dalla cima della montagna, che si raggiunge in 15 minuti circa di salita, seguendo un tortuoso percorso con 500 gradini; in vetta è inoltre presente una piccola pagoda.
Eila Lifflander 3ilaliff, CC0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
6:00-19:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
100.000 dong | |
6 km a sud-ovest di Ninh Binh |
Cittadella di Hoa Lu
Hoa Lu è stata la prima capitale dell’antico Vietnam ed ebbe questo ruolo poco più di mille anni fa, fra il 968 ed il 1009 d.C., prima di cedere il suo ruolo ad Hanoi.
Fra gli edifici originari è rimasta la Pagoda di Nhat Tru, mentre i due templi principali inclusi nel perimetro dell’antica cittadella sono stati ricostruiti entrambi durante il XVII secolo, ma fanno intuire l’atmosfera che si respirava nel glorioso passato di questa città, contornata da risaie e da un magnifico paesaggio carsico.
Preparetavalise.com, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
7:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
20.000 dong | |
12 km a nord-ovest di Ninh Binh |
Riserva Naturale di Van Long
La Riserva Naturale di Van Long, nella parte settentrionale della provincia di Ninh Binh, è un luogo ideale per osservare la fauna di questa regione, in particolare gli uccelli che nidificano nei pressi del lago che costituisce una parte dell’area protetta.
La visita viene effettuata su piccole barche da 2 persone, con tour della durata di 1 ora oppure 1 ora e mezza, durante i quali provare a scrutare gli animali che vivono in questo habitat, fra cui i rarissimi presbiti di Delacour, specie in pericolo d’estinzione presente nel Mondo solamente in alcune ristrette aree del Vietnam.
TruongHuynb (thảo luận), Public domain, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
8:00-18:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
20.000 dong + 60.000 dong per il tour in barca di 1 ora | |
20 km a nord-ovest di Ninh Binh 3 km dal bivio sulla strada DT477 |
Cattedrale di Phat Diem
La Cattedrale della Regina del Rosario si trova a Phat Diem, una cittadina a 30 chilometri dal capoluogo Ninh Binh; è stata costruita fra il 1875 ed il 1899 utilizzando pietre e legno.
Questa chiesa ha uno stile piuttosto unico poiché combina elementi classici ad altri invece tipici del Vietnam, riconducibili alle pagode ed ai templi buddhisti; molto bella anche l’area adiacente, che comprende un piccolo e pittoresco lago, oltre a tre grotte artificiali.
Thỏ nâu (thảo luận), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
9:00-17:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
Gratuito | |
30 km a sud-est di Ninh Binh |
Giardino degli Uccelli di Thung Nham
Si tratta di una sorta di santuario per gli uccelli, che qui trovano rifugio e cibo; il paesaggio ricorda quello di Trang An e Tam Coc, con montagne carsiche, grotte e piccoli laghi.
Si possono visitare alcune grotte, ma soprattutto effettuare dei brevi giri in barca ed in bicicletta con centinaia di uccelli che volano sopra di noi oppure che riposano appollaiati sugli alberi; nel grande giardino è presente inoltre un resort ben integrato con la natura circostante e che offre belle viste sul lago o sulle vicine montagnole.
Yenthuong225, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
7:30-18:00 | |
Nessun giorno di chiusura | |
100.000 dong (adulti) 50.000 dong (bambini fra 0,80 e 1,30 m di altezza) Gratis (bambini sotto 0,80 m di altezza) 20.000 dong breve tour in barca 20.000 dong Grotta di Buddha |
|
15 km ad ovest di Ninh Binh |
Parco Nazionale di Cuc Phuong
Il Parco Nazionale di Cuc Phuong occupa l’estremità nord-occidentale della provincia di Ninh Binh, più alcune aree delle due province confinanti, per una superficie totale di 250 Km²; è stato istituito nel lontano 1962, ancora prima della riunificazione del Vietnam, come primo parco naturale del Paese.
Le attività possibili nel parco sono molteplici, a partire da trekking o escursioni in bici nella foresta primordiale, che ospita più di 300 specie di uccelli, 135 specie di mammiferi, inclusi leopardi ed orsi tibetani e molti altri animali, mentre le specie di piante rilevate sono più di 2.000.
Sono inoltre presenti un paio di centri di recupero, il primo dedicato alle tartarughe ed il secondo ai primati in pericolo d’estinzione, come alcune specie di langur, delle scimmie di taglia medio-grande.
Si possono inoltre visitare alcune grotte oppure scalare la montagna più alta del parco, il Dinh May Bac (Picco della Nuvola d’Argento), che raggiunge i 648 metri, non una gran quota, ma sufficiente per avere una bella vista sul paesaggio circostante.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
Sito ufficiale ![]() |
|
9:30-16:30 | |
Nessun giorno di chiusura | |
50.000 dong | |
50 km ad ovest di Ninh Binh |